Centro Diurno Disabili (C.D.D.)
“È sorprendente vedere l’entusiasmo di Luca quando lo si mette nelle condizioni di potersi esprimere, magari anche con ausili e tecniche particolari. Sono occhi che parlano, sorrisi che disarmano, piccoli movimenti del capo che ti aiutano a comprendere la sua gioia di vivere. Grande Luca!”
– Valerio, educatore del Centro Diurno Disabili –
Centro Diurno Disabili - Spazio Aperto -

A chi si rivolge
Il Centro Diurno è un servizio semiresidenziale, accreditato dalla Regione Lombardia per l’erogazione di prestazioni socio sanitarie a favore di 30 persone con disabilità gravi e gravissime, con età superiore ai 18 anni.
Obiettivi
Il compito prioritario del Centro Diurno Disabili è quello della cura delle persone che giornalmente vengono accolte. Cura intesa come premura, sollecitudine, attenzione all’altro e al suo nucleo familiare.
Gli educatori del Centro, con creatività e professionalità, elaborano progetti individualizzati tesi a perseguire i seguenti obiettivi generali:
- miglioramento della qualità della vita e raggiungimento del benessere psico-fisico;
- mantenimento delle capacità acquisite;
- assistenza alla persona nel soddisfacimento dei bisogni primari;
- sviluppo di autonomie personali, domestiche e sociali;
- supporto e vicinanza alla famiglia;
- sviluppo o consolidamento delle potenzialità della persona con disabilità: relazionali, affettive, cognitive ed espressive;
- integrazione del ragazzo e della famiglia nella rete sociale di riferimento.
Attività
Al Centro Diurno Disabili vengono garantite le seguenti tipologie di attività:
- Attività socio sanitarie a elevato grado di integrazione;
- Attività di riabilitazione;
- Attività socio riabilitative;
- Attività educative;
- Soggiorni climatici.
Contatti
Via don Paolo Bazzotti, 5 /a
Roverbella (MN)
Email: cdd@cooplaquercia.it
Tel.: 0376-694787
Il nostro Obiettivo
Il Centro Diurno Disabili è dotato di uno spazio esterno bello e accogliente, che vorremmo attrezzare con due altalene dedicate ai nostri ragazzi con gravi disabilità. Le altalene ci potranno consentire di strutturare momenti all’esterno, in uno spazio verde dedicato, a contatto con la natura. Questo tipo di situazione è molto gradita dai ragazzi, abbiamo avuto modo di sperimentarlo in altre circostanze, in quanto il motto ondulatorio, il contatto con la natura favorisce il rilassamento, il sentimento di conquista e, non per ultimo, il divertimento di fare una cosa che possono fare tutte le altre persone.
Aiutaci a raggiungere l’obiettivo di 5.000€ necessari per acquistare le due altalene!
- Traguardo 10%
Come effettuare una donazione
con Carta di Credito o Paypal
Puoi sostenerci con una donazione online tramite carta di credito o PayPal (se non hai un account PayPal puoi donare con carta di credito).

con Bonifico bancario
Cerea Banca, Agenzia di Roverbella
IBAN IT41S0848157900000000403262
Puoi sostenerci effettuando un bonifico anche sul nostro conto corrente postale:
C/C POSTALE n. 24821795
Facendo una donazione alla Cooperativa La Quercia Onlus potrai godere di benefici fiscali.
Scopri gli altri servizi
La Quercia Onlus è una Cooperativa Sociale di Solidarietà che dal 1988 gestisce servizi socio-sanitari a favore di persone disabili adulte oltre che servizi rivolti a minori in difficoltà.