In Quercia i volontari portano il loro contributo non solo nella gestione delle attività quotidiane con i ragazzi, ma qualcuno aiuta anche nell’amministrazione della cooperativa.

Oggi vi proponiamo una intervista ad una delle nostre storiche volontarie presenti in amministrazione: Rosy. 

  • Da quanto tempo svolgi attività di volontariato in Quercia e di cosa ti occupi ?

“Ho iniziato 26 anni fa a fare la volontaria nell’ufficio dell’associazione presente a quel tempo: “Spazi Aperti” fino alla cessazione della sua attività. Contemporaneamente facevo la volontaria presso i Laboratori di assemblaggio con i ragazzi, presso il Laboratorio di Psicomotricità e in piscina qualche volta. Circa una ventina di anni fa c’era necessità di personale amministrativo alla Quercia e pertanto sono stata assunta. Ho lavorato part-time in amministrazione per otto anni ricoprendo la parte di segreteria, personale e contabilità finché non sono andata in pensione. In quel momento ho iniziato la mia attività di volontaria venendo in Cooperativa almeno una volta a settimana, collaborando con Maria che mi aveva sostituito nell’area contabilità.”

  • Come sei entrata in contatto con questa realtà ?

“Per caso. Nel 1977 lavoravo in banca a Milano. Poi sono dovuta tornare qui in zona per assistere i miei suoceri che erano molto ammalati. Una volta terminata la mia funzione ed essendo ormai cresciuto mio figlio, avevo voglia di tornare alla dimensione lavorativa. Tuttavia non riuscivo a trovare molto qui in zona. In tale circostanza mi aiutò una mia amica che conosceva Marina Cavalieri che a quel tempo rivestiva il ruolo di responsabile della Quercia segnalandomi a quest’ultima che stava cercando personale per l’ufficio. Da allora è cominciata la mia esperienza in Cooperativa.”

  • Quali sono state le motivazioni personali che ti hanno spinto e che ti spingono tuttora a fare attività di volontariato ?

“Motivazioni personali. Mi gratifica. Mi tengo aggiornata sui sistemi informatici e tecnologici di rendicontazione e sulle attività della Cooperativa. È inoltre un modo per stare assieme con le persone. Mi sono trovata bene sia con le persone con le quali ho lavorato in passato, sia con quelle con le quali collaboro tuttora.”

  • Quali cambiamenti hai potuto riscontrare in Quercia in generale ed in particolare nella gestione finanziaria e di rendicontazione ?

“Cambiamenti tecnologici prevalentemente. Quando ho iniziato, si faceva tutto a mano ad esempio gli ammortamenti li dovevo trascrivere su di un apposito registro. È cambiata la Cooperativa al suo interno: nel corso degli anni si è maggiormente strutturata e specializzata soprattutto all’interno dell’area contabilità. Comunque ogni ambito della Quercia si è più specializzato.”

  • Come vedi la Cooperativa tra 10 anni?

“La vedo come l’ho sempre vista: in espansione. Ci sono persone motivate, dotate di grande energia e competenze. Mi auguro per il futuro che sia sempre così.”